Iniziativa congiunta per la Giornata mondiale dell’alimentazione: sostegno alla Mensa della Solidarietà Alto Adige

In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre, il Consorzio Mela Alto Adige e il Fondo di Solidarietà Rurale rinnovano il loro sostegno alla Mensa della Solidarietà Alto Adige. Per il terzo anno consecutivo, circa 10.000 famiglie bisognose ricevono regolarmente mele fresche dell’Alto Adige delle varietà Gala e Golden Delici

La Mensa della Solidarietà Alto Adige, parte del Banco Alimentare Trentino Alto Adige, distribuisce le mele donate in collaborazione con diverse organizzazioni locali in tutto il territorio. L’obiettivo è sostenere le persone in difficoltà con prodotti alimentari di qualità.
«È per noi importante assumerci la responsabilità e sostenere anche quest’anno la Mensa della Solidarietà», afferma Antonia Widmann, coordinatrice del Consorzio Mela Alto Adige. «La mela rappresenta un’alimentazione sana e deve poter arrivare anche a chi non può permettersi sempre frutta fresca.»
Anche il Fondo di Solidarietà Rurale considera l’iniziativa un contributo significativo dell’agricoltura alla società. «La solidarietà è uno dei valori fondamentali del mondo contadino. Siamo lieti di poter aiutare concretamente, insieme al Consorzio Mela Alto Adige, le persone che attraversano momenti difficili», sottolinea Monika Brigl, vicepresidente del Fondo di Solidarietà Rurale.
Giovanni Vultaggio, direttore del Banco Alimentare Trentino Alto Adige, ringrazia per il sostegno continuo: «La consegna regolare di mele fresche rappresenta per molte famiglie in Alto Adige un prezioso contributo alla loro alimentazione. Queste collaborazioni dimostrano che la cooperazione locale può avere un impatto immediato.»
La Giornata mondiale dell’alimentazione si celebra ogni anno il 16 ottobre dal 1979 e ricorda la fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO). È dedicata al diritto universale a un’alimentazione sufficiente e sana.

Nella foto (da sinistra a destra): Monika Brigl (vicepresidente del Fondo di Solidarietà Rurale), Giovanni Vultaggio (direttore del Banco Alimentare Trentino Alto Adige) e Antonia Widmann (coordinatrice del Consorzio Mela Alto Adige)

Terlano, 16 ottobre 2025

Per ulteriori informazioni:
Antonia Widmann
Consorzio Mela Alto Adige
0471 054066
info@suedtirolerapfel.com

Monika Brigl (vicepresidente del Fondo di Solidarietà Rurale), Giovanni Vultaggio (direttore del Banco Alimentare Trentino Alto Adige) e Antonia Widmann (coordinatrice del Consorzio Mela Alto Adige) Monika Brigl (vicepresidente del Fondo di Solidarietà Rurale), Giovanni Vultaggio (direttore del Banco Alimentare Trentino Alto Adige) e Antonia Widmann (coordinatrice del Consorzio Mela Alto Adige)  | © Consorzio Mela Alto Adige
Prego inserite un termine che contenga almeno 3 caratteri.

Sto cercando questo argomento:

Curiosità Eventi Formazione Giochi a premi Melicoltura Protezione delle piante Qualità sostenibilità Varietà di mele Vendità