Numero speciale di “Pauli & Marie”: 50 pagine

Da adesso sarà disponibile gratuitamente nelle rivendite il libro per famiglie con le storie più importanti del melo Pauli e della coccinella Marie

Da più di cinque anni ormai girano l’Alto Adige intrattenendo bambini e famiglie con le loro storie sulla frutticoltura altoatesina: stiamo parlando del melo Pauli e della coccinella Marie, due divertenti personaggi che tornano con una gradita sorpresa autunnale. Sta infatti per uscire l’ultimo numero delle loro avventure sotto forma di un libro con ben 50 pagine, che sarà distribuito gratuitamente in tutta la provincia dal Consorzio Mela Alto Adige.
 
La prima apparizione pubblica di Pauli & Marie risale al 2015, quando venne distribuito come allegato ai quotidiani locali il primo opuscolo con i loro racconti. Da allora il melo e la coccinella hanno continuato regolarmente a intrattenere grandi e piccoli parlando della vita nei frutteti altoatesini, delle fatiche e delle gioie dei campi, di api e irrigazione antigelo e di tutti quei lavori che deve svolgere il contadino Tom. I simpatici Pauli & Marie sono ben presto diventati i beniamini di tantissimi bambini, come dimostra anche l’elevata partecipazione ai loro giochi e iniziative di singoli lettori e di intere classi scolastiche.
 
Il grande successo della serie ha spinto il Consorzio Mela Alto Adige a intraprendere una nuova iniziativa editoriale: “La frutticoltura altoatesina è un mondo molto variegato, con tantissime sfaccettature. Se noi riusciamo a parlarne in maniera semplice, divertente e chiara, cresce anche l’interesse nei suoi confronti e la voglia di saperne di più”, spiega Georg Kössler, presidente del Consorzio Mela Alto Adige. Da qui l’idea di racchiudere in una sorta di antologia le storie più importanti di Pauli & Marie realizzando un libro di ben 50 pagine, dove con un linguaggio a misura di famiglie si spiega tutto ciò che accade durante l’anno nei frutteti dell’Alto Adige.
 
Il libro di Pauli & Marie sarà distribuito, fino ad esaurimento scorte, in tutte le rivendite di giornali, edicole e tabaccherie rifornite dalla Società di distribuzione stampa SPV. Una copia gratuita sarà inviata anche a tutti gli abbonati al Südtiroler Lesezirkel, che comprende famiglie, studi medici, parrucchieri ecc. “Siamo perfettamente consapevoli dell’importanza che riveste la coltivazione delle mele nella nostra provincia, non solo per le ricadute economiche su tutti i settori coinvolti, ma anche dal punto di vista emotivo e come fiore all’occhiello dei prodotti di qualità dell’Alto Adige. Per questo abbiamo scelto una forma di distribuzione del libro quanto più vasta e semplice possibile”, spiega Georg Kössler.
 
 
Per conoscere meglio Pauli & Marie e sapere di cosa si occupano è stata creata un’apposita pagina web: www.pauli-marie.it

Download

Prego inserite un termine che contenga almeno 3 caratteri.

Sto cercando questo argomento:

Curiosità Eventi Formazione Giochi a premi Melicoltura Protezione delle piante Qualità sostenibilità Varietà di mele Vendità